Compartilhe esta informação:
Se sposato con cittadino/a italiano, possiamo aiutarti con la naturalizzazione per matrimonio secondo legge 91/92, senza requisiti reddituali.
Se sei spostato con cittadino/a italiano, potremo esserti d’aiuto per avviare la naturalizzazione per matrimonio. Questa procedura è regolata dall’art. 5 della Legge n. 91/92 e prevede che il cittadino, straniero o apolide, coniugato con cittadino/a italiano/a può acquistare la cittadinanza italiana quando, dopo il matrimonio o unione civile, risieda legalmente da almeno due anni nel territorio della Repubblica, oppure dopo tre anni dalla data del matrimonio se residente all’estero qualora, al momento dell’adozione del decreto di concessione della cittadinanza, non sia intervenuto lo scioglimento, l’annullamento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio e non sussista la separazione personale dei coniugi. Nel caso ci siano dei figli, nati o adottati dalla coppia, i termini previsti si riducono della metà.
Per presentare la domanda di cittadinanza in questa ipotesi è necessario attestare la conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello B1; non è invece richiesto alcun requisito reddituale.
Fissa un appuntamento e sappi come potremo esserti utile!
Os horários disponíveis serão os seguintes: TERÇA e QUINTA